Zuppa di ceci e melanzane cotte al forno, ricetta light ricca di contrasti

2022-07-01 19:57:43 By : Ms. Sally Yu

Il sito di cucina con ricette veloci e salutari

Questo piatto sposa la consistenza soffice della melanzana con quella croccante dei ceci in una zuppa corposa e ricca di constasti.

La zuppa di ceci e melanzane entrambi cotti al forno è un modo alternativo per consumare due prodotti di stagione ricchissimi di macronutrienti e vitamine.

I ceci ad esempio sono molto ricchi di fibre e aiutano a regolarizzare l’intestino. Sono validi alleati del sistema cardiovascolare grazie al loro contenuto di acidi grassi Omega 3 che controllano anche la pressione arteriosa e aumentano i valori del colesterolo HDL (quello buono).

Le melanzane, invece, sono ricchissime di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio utili in estate quando la sudorazione è più intensa.

Vediamo quindi come portare in tavola questo capolavoro super light e davvero indicato in queste giornate ricche di afa e caldo che richiedono integrazione anche a tavola.

Per semplificare le cose, e lavare meno piatti, in questa ricetta melanzane e ceci si cuociono in forno nella stessa teglia. Mica male, vero?

PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

In una ciotola capiente amalgamare insieme la melanzana prima lavata e poi tagliata a pezzetti piccoli di circa 2.5 cm, la cipolla anch’essa tagliata a dadini, l’aglio, 2 cucchiai do olio, sale e pepe. In un’altra ciotola invece mescolare i ceci con altri 2 cucchiai di olio e la paprika

Sistemare il tutto su di una lastra da forno ricoperta da carta ma solo su di un lato, lasciando spazio dall’altra parte per adagiarvi invece i ceci conditi.

Infornare per circa 35 minuti a 180° C fino a che la melanzana sarà ben cotta e dorata mentre i ceci croccanti. Quando l’aglio sarà abbastanza freddo eliminare la buccia esterna.

In una pentola media unire l’aglio, la melanzana, la cipolla, il brodo e far sobbollire a fuoco medio-alto per circa 20 minuti. Con un frullatore ad immersione dare qualche frullata al composto lasciando però dei pezzi interi di melanzana.

Aggiungere quasi a fine cottura i ceci, regolare di sale e pepe. Dopo aver impiattato nelle ciotole aggiungere lo yogurt a cucchiaiate e l’origano. Solo 309 Kcal a porzione (43,1 g carboidrati, 14,8 g proteine, 14,5 g fibre).