Quale modo più indicato per celebrare l’incetta di medaglie azzurre alle Olimpiadi nipponiche, se non con i piatti della migliore cucina giapponese?
Con la migliore cucina giapponese potrete festeggiare "a tema" il record di medaglie della squadra olimpica italiana
Le Olimpiadi di Tokyo saranno a lungo ricordate dagli sportivi italiani. Non solo, per le difficoltà legate allo svolgimento in piena pandemia. Ma anche, se non soprattutto, per il record assoluto di medaglie conquistate.
Per coltivare ancora a lungo il dolce sapore dei successi olimpici, non c’è niente di meglio che sposare al piacevole gusto dei podi azzurri quello della migliore cucina giapponese. Grazie alle ricette tipiche del Giappone e agli strumenti utili per cucinarle, godrete di momenti indimenticabili, in primis per il vostro palato.
Il primo passo da compiere è quello di entrare in contatto con la migliore cucina giapponese, una vera e propria “arte”. Dietro alla cultura gastronomica del Sol levante si nasconde un affascinante mondo tutto da scoprire e da gustare. Attraverso questo libro, esplorerete tutte le tecniche, le ricette e gli strumenti del mestiere. Dal sushi al ramen, dal tofu al wagyu, niente avrà più segreti. Washoku, “l’armonia del cibo” nipponico, dal 2013 è patrimonio Unesco. Lasciatevi condurre per mano alla scoperta di questa arte culinaria da Hirohiko Shoda, chef stimato e noto al grande pubblico. Il libro è disponibile anche versione eBook Kindle. Cliccate qui per iscrivervi alla sconfinata biblioteca digitale di Amazon che potrete scaricare e leggere su tutti i vostri dispositivi.
Tra gli strumenti indispensabili per preparare i piatti della migliore cucina giapponese spiccano i coltelli. Questo pregiato set di 3 lame è composto da 2 santoku per tagliare verdure e ortaggi e 1 coltello nakiri per trinciare la carne. Si tratta di prodotti di altissima qualità. Realizzati in acciaio speciale, i manici sono in puro legno di palissandro. Fate attenzione perché le lame sono ultra-taglienti. Forgiati a mano, sono l’accessorio da cucina ideale per qualunque cuoco appassionato di cultura nipponica. Una volta utilizzati, potrete pulirli facilmente con acqua corrente. Questo set di lame, contenute in una pregiata confezione in legno, è perfetto anche come idea regalo.
Uno dei piatti da assaporare, tipici delle migliore cucina giapponese, è il tamagoyaki. Chiamato anche atsuyaki Tamago (che significa grosso uovo fritto) è un piatto noto anche come “omelette giapponese”. Prepararlo è davvero molto semplice. Soprattutto se avrete a disposizione una padella come questa, realizzata in materiale resistente di alta qualità. Sbattete le uova aggiungendo mirin (il sakè dolce giapponese da cucina) e zucchero. In alternativa, salsa di soia e spezie. Poi friggete il composto nella vostra padella speciale et voilà, il vostro tamagoyaki è pronto. Vi basterà appoggiarlo su una stuoia da sushi foderata di pellicola trasparente. Arrotolarlo dandogli una forma rettangolare e lasciarlo raffreddare pochi minuti. Servito tiepido o freddo, a fettine, è uno dei piatti che regna nelle colazioni nipponiche, servito all’interno del classico bentō, il vassoio tipico.
Questo set di 2 ciotole per il ramen è molto bello e fa davvero figura in tavola. Chi l’ha già acquistato assicura che si tratta di ciotole realizzate con ceramiche di alta qualità e design accattivante e innovativo. Il ramen rappresenta un punto di riferimento nella cucina giapponese. Volendo, una valida alternativa alle ciotole in ceramica può essere data da quelle realizzate in melamina per alimenti. Molto capienti e complete di bacchette e cucchiai da ramen. Sia la versione in ceramica, che quella in plastica, è perfetta per una cena Nippon-style a casa. Se volete fare un regalo ad amici appassionati del Sol levante, con questi prodotti andate sul sicuro. Cliccate qui per scoprire tutti i segreti del ramen.
Se anche voi siete affascinati dalla cucina orientale, non potete rinunciare ad avere in casa un kit per preparare il sushi. Questo modello della WeeDee vi aiuterà a rendere facile la preparazione di uno dei piatti più celebrati della migliore cucina giapponese. Nella confezione c’è tutto quello che serve. Troverete sia le bacchette che il cucchiaio. E poi la paletta per il riso e i fondamentali tappetini in bambù. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Potrete così divertirvi in famiglia, diventando veri e propri sushi master.
Le occasioni per festeggiare con la migliore cucina giapponese non mancano. In questi giorni, i successi azzurri alle Olimpiadi di Tokyo invitano a cimentarsi in tante ricette tipiche del Sol levante. Se volete approfondire l’argomento, qui trovate una selezione dei migliori ricettari. Se invece siete tradizionalisti e preferite restare entro i confini nazionali date un’occhiata a questi prodotti tipici della cucina toscana.
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.